I RIMEDI MACROBIOTICI: "KUZU E MALTO DI ORZO"
Aggiornamento: 5 set 2019

Ciao a tutti amici de il Gusto e la Salute,
I primi giorni di settembre, per la maggior parte di noi, hanno segnato l’inizio della routine lavorativa. Così, le tonificanti giornate al mare, le lunghe passeggiate rigeneranti lungo i sentieri di montagna o, semplicemente, il tempo passato con i nostri cari, senza dover scappare al lavoro, sono diventati un lontano ricordo.
Il più delle volte, il doversi "ri-sintonizzare" ai classici ritmi quotidiani, può creare delle resistenze emotive che, fisicamente, potrebbero manifestano sotto forma di tensioni, rigidità e/o contratture muscolari.
In questa occasione, quindi, voglio presentarvi un rimedio assai utile in questi casi e largamente utilizzato dalla Medicina Macrobiotica:
KUZU E MALTO D’ORZO
La sinergia di questi due alimenti (kuzu e malto di orzo) da origine ad un rimedio fortemente rilassante e con un’azione miorilassante. Lo stesso, per questa ragione, oltre alle applicazioni sopra citate, è molto utile anche quando, a causa di posture sbagliate, ci si trova a dover gestire algie muscolari localizzate nelle zone del collo, delle spalle, della schiena e via dicendo.
Prima di spiegarvi come realizzare questo rimedio,però, vorrei raccontarvi qualcosa in più dei due alimenti impiegati:
KUZU:
Il kuzu è un'amido, estratto da una radice di una pianta comune in Asia. La stessa si sviluppa molto nella profondità della terra.
È un’addensante di origine vegetale con importanti effetti rinforzanti sull’intero apparato digerente.
Questa è una radice molto Yang, per questo, viene impiegata quando è necessario tonificare l’organismo.
Un'altra particolarità del kuzu è che, lo stesso, ha la capacità di amplificare l’azione dell’alimento al quale viene abbinato.
IL MALTO DI ORZO :
È un dolcificante naturale ricco di sali minerali e vitamine.
La sua azione diretta all’energia del Legno lo rende un vero e proprio miorilassante, per questa ragione è ottimo in caso di contratture, tensione muscolare, ottimo rilassante per dormire e per sciogliere le tensioni cervicali dopo lunghi viaggi.
KUZU E MALTO DI ORZO:
Abbinando kuzu e malto d’orzo permetterà di ottenere uno dei rimedi più rilassanti in assoluto.
Vediamo alcuni dei suoi interessanti impieghi:
· Utile per quando ci si sveglia al mattino e ci si sente contratti
· Efficace se assunto in seguito ad un lungo viaggio in macchina ci si sente tesi
· Ottimo in caso di ansia;
· indicato per superare la voglia di dolce;
· Questo è un rimedio dolce utile per dolori e per qualsiasi problema legato a stati di tensione.
Detto questo vi spiego come si realizza questo rimedio:
KUZU E MALTO DI ORZO:
Ingredienti per una dose:
1 Cucchiaino di Kuzu (La Finestra sul Cielo)
1 Cucchiaio di malto di orzo (La Finestra sul Cielo)
1 Tazza d’acqua
Procedimento:
Mettiamo il kuzu nella padella;
Uniamo la tazza d’acqua;
Con l’aiuto di un cucchiaio sciogliamo ben bene il kuzu;
Dopo aver sciolto il kuzu mettiamolo sul fuoco;
Continuiamo a mescolare, appena l’acqua inizia a scaldarsi uniamo un bel cucchiaio di malto di orzo;
Quando l’acqua arriverà diventerà traslucida spegniamo subito il fuoco.
Versiamo in una ciotola o in una tazza e consumiamolo ben caldo.
Dettaglio ingredienti:
KUZU:
MALTO D'ORZO:
Comentarios