FIORI DI ZUCCHINA RIPIENI - La ricetta de il Gusto e la Salute:
Aggiornamento: 7 nov 2019
Ingredienti:
10 Fiori di zucchina Bio;
1/2 Riso integrale Bio;
1/2 tazza di borlotti Bio (già cotti);
1 Zucchina Bio di piccola;
1 Cipollotto Bio;
3/4 pomodori secchi Bio;
Qualche cappero Bio;
Prezzemolo fresco Bio q.b.;
Timo fresco Bio q.b.;
1 cm di alga kombu
Olio evo Bio;
Sale integrale.
Procedimento:
Adagiamo il riso in una pentola abbastanza capiente, quindi laviamolo accuratamente sotto l’acqua corrente;
Lasciamo il riso in ammollo in acqua, pari al doppio del volume dello stesso (questo passaggio è consigliato ma non necessario);
Uniamo allo stesso l’alga kombu ed un pizzico di sale;
Copriamo la pentola con il coperchio e trasferiamo la stessa sul fuoco;
Portiamo a bollore quindi abbassiamo la fiamma;
Lasciamo cuocere per assorbimento;
Teniamo da parte.
...Nel frattempo
Mettiamo in ammollo i pomodori secchi in un contenitore con dell’acqua fresca;
Puliamo i fiori di zucchina eliminando il gambo e il pistillo dal suo interno;
Molto delicatamente laviamoli e riponiamoli su di un canovaccio così da eliminare l’acqua in eccesso;
Tagliamo finemente il cipollotto e la zucchina;
Adagiamoli in una padella aggiungendo poi un pizzico di sale ed un filo d’olio;
Accendiamo la fiamma tenendola bassa e facciamo cuocere il tutto per qualche minuto;
Al fondo di cottura uniamo: il riso, i fagioli borlotti, i pomodori secchi che avremo strizzato e tagliato molto finemente;
Mescoliamo accuratamente;
Aggiungiamo un filo d’olio e sistemiamo di sale solo se necessario
Accendiamo la fiamma e lasciamo che il tutto si insaporisca per qualche minuto;
A questo punto aggiungiamo qualche cappero, alcune foglie di timo e del prezzemolo tagliato finemente;
Aiutandoci con un cucchiaino e con tutta la delicatezza che abbiamo a disposizione possiamo farcire i nostri fiori di zucchina;
Dopo averli riempiti riponiamo i fiori di zucchina in una teglia rivestita di carta forno;
Irroriamo i nostri fiori ripieni con un filo d’olio quindi inforniamo a 180° per 13-15 minuti.
Questi possono essere serviti accompagnandoli ad una salsa oppure sono buonissimi anche così, serviti appena sfornati.
Ho creato questa ricetta utilizzando l'esubero di ingredienti utilizzati per la realizzazione di altri piatti.
E' stato semplice e divertente creare un piatto gustoso e salutare riutilizzando il riso integrale ed i fagioli borlotti che avevo in frigo da consumare.
Non è necessario chissà quale sforzo per realizzare delle pietanze ricche si sapore, nutrienti e amore... basta veramente poco.
Il riso integrale è un attimo alimento per conferire zuccheri complessi all'organismo, tonificando al contempo l'energia di stomaco e Milza/Pancreas.
I fagioli borlotti apportano la giusta quantità di proteine al piatto, tonificando al tempo stesso l'energia dei reni, che in Medicina Tradizionale Cinese sono vengono considerati gli organi che hanno l'incarico di "generare la potenza".
Le verdure apportano la giusta quantità di fibre completando l'energia della ricetta.
Capperi e pomodori secchi conferiscono la necessaria nota stuzzicante al piatto.
Provate questa mia ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Buon appetito sempre con Gusto e Salute.