top of page

ORECCHIETTE INTEGRALI HAND-MADE CON CIME DI RAPA, CAPPERI E FORMAGGIO DEI POVERI

ilGustoelaSalute Lucrezia





Ciao a tutti,

eccomi tornata con una ricetta tutta dedicata alla mia amata TERRA natale: LA PUGLIA!


Era già qualche giorno che mi girava in testa l’idea: “ho voglia di fare le orecchiette”, in effetti era troppo tempo che non mi sedevo davanti a “u tavlier” (così viene chiamato in dialetto il piano da lavoro in legno per fare le orecchiette). Devo dire che tenere tra le mani la pasta e lavorarla è stato davvero bellissimo, perché non pensavo che le mani ricordassero con quella sicurezza tutti i movimenti da fare per realizzare questa meravigliosa pasta.


È stato davvero bello abbandonarsi a questo momento!

Realizzare la pasta fresca è sempre un’emozione, ovviamente le orecchiette per me sono la mia pasta del Cuore. È stata una sensazione indescrivibile sentire ogni più piccola cosa: i suoni, i profumi, la sensazione della pasta che scorre tra le mani, i movimenti ed i ricordi. È stato meraviglioso perché tutto questo riesce a raccontarmi la storia della mia Terra e di tutte le persone che, di generazione in generazione l’hanno attraversata.


Che altro dire?

Nulla, direi di passare alla pratica.




Ingredienti per 2 persone:

160 g di orecchiette di farro Bio (home-made)

350 g di cime di rapa Bio

1 spicchio di aglio Bio

Peperoncino q.b. Bio

olio extravergine di oliva pugliese q.b. Bio

Io utilizzo l’olio frantoio oleario “Oro di Trani”

Sale integrale del mediterraneo Bio.


Guarnizione:

Capperi sotto aceto Bio;

Formaggio dei poveri (home-made).


Procedimento:

se deicidiamo di preparare le orecchiette in casa, come primo passo, dedichiamoci alla loro preparazione -

vi lascio qui un piccolo video dimostrativo!



Dopodiché puliamo le cime di rapa, quindi laviamole bene sotto l’acqua corrente;

In una padella mettiamo l'olio, l'aglio ed il peperoncino;

Accendiamo la fiamma tenendola molto bassa;

Facciamo insaporire l’olio senza mai far imbrunire l’aglio;


Nel frattempo:

In una pentola portiamo a bollore dell’acqua, quindi saliamola;

A questo punto immergiamo le cime di rapa nell'acqua ed uniamo le orecchiette;

Una volta cotte, scoliamo le orecchiette con le cime di rapa – ricordando di tenere da parte poca acqua di cottura;

Eliminiamo l’aglio dall’olio, quindi trasferiamo immediatamente le orecchiette nella padella quindi facciamole saltare per qualche istante;

Serviamo immediatamente, guarnendo con qualche cappero ed una spolverata di “formaggio dei poveri”, quest’ultimo tocco donerà al piatto un profumo davvero irresistibile!


Buon Appetito!

Lucrezia,

il Gusto e la Salute.

 
 

Comments


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Massage Therapy. Proudly created with Wix.com

bottom of page