top of page
ilGustoelaSalute Lucrezia

VELLUTATA DI PISELLI CON CATALOGNA CROCCANTE E NOCI TOSTATE


Ciao a tutti e ben ritrovati,

oggi è stata una giornata impegnativa per me, ma ho voluto ritagliere qualche minuto al mio pomeriggio, per dedicarmi alla stesura di questa ricetta tanto semplice, quanto deliziosa.


Non mi dilungo troppo con le parole, quest'oggi lascio che siano gli ingredienti e le immagini a parlare al posto mio.


Siete pronti?

Bene, allacciate il grembiule e seguitemi!

INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

80 gr. di piselli secchi Bio;

2 cm di alga Kombu Bio;

1 Cipolla bianca Bio;

Brodo vegetale Bio q.b. (anche solo acqua va bene);

Olio evo Bio q.b.;

Catalogna cimata Bio q.b.;

Gomashio Bio q.b.;

Gherigli di noci(tostati) Bio q.b.;

Sesamo nero tostato q.b.;

Procedimento:

Dopo aver lasciato in ammollo i piselli in acqua fresca con un pezzetto di alga kombu per una notte, sciacquiamoli accuratamente sotto l'acqua corrente.

Puliamo e tagliamo grossolanamente la cipolla, teniamole da parte.

Sul fondo di una pentola riponiamo l'alga kombu, la stessa utilizzata durante l'ammollo (dopo averla sciacquata);

Aggiungiamo i piselli e la cipolla;

Versiamo quindi il brodo vegetale in proporzione (1:4) (anche solo acqua va bene).

Copriamo la pentola, portiamo a bollore ed abbassiamo la fiamma quindi facciamo cuocere finché i piselli saranno teneri, ci vorranno circa 50 minuti;

A metà cottura sistemiamo di sale ed aggiungiamo un filo d'olio;

A fine cottura spegniamo la fiamma, lasciamo riposare il tutto per una decina di minuti.


Puliamo e laviamo la catalogna, quindi ricaviamo delle cimette non troppo grosse e asciughiamole con un panno in fibra naturale.

Condiamo la catalogna con un filo d'olio, che avremo precedentemente scaldato sul fuoco, e un pizzico di gomashio, lasciamo marinare per qualche minuto.

Riprendiamo i nostri piselli che nel frattempo si saranno ben raffreddati, eliminiamo l'eventuale parte liquida in eccesso, quindi frulliamo il tutto con il minipimer fino ad ottenere una vellutata liscia ed omogenea.

Impiattiamo ben caldo guarnendo il piatto con le cime di catalogna, i gherigli di noci tostati ed una spolverata di sesamo nero.


Buon appetito,

Lucrezia di Lernia.

(Naturopata specializzata in Terapia Alimentare, Fitocomplementi.

Terapista creativa.)


il Gusto e la Salute.

65 visualizzazioni

Comments


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page